Campagna per la Riforma della Banca Mondiale e Osservatorio sulla Finanza presentano una Guida per capire la crisi della finanzaLa finanza dovrebbe rappresentare il punto di incontro tra chi ha necessità di capitali per le proprie attività e chi ha una momentanea disponibilità di denaro. Le banche, in particolare, storicamente assolto la funzione di raccogliere denaro presso le famiglie e gli altri soggetti propensione al risparmio per finanziare le imprese e chi ha bisogno di capitali, agendo così volano per l'economia. In maniera per alcuni versi analoga, le borse valori permettono a imprese investitori di incontrarsi, facilitando lo scambio di titoli finanziari quali azioni e obbligazioni. La finanza viene oggi invece associata alle continue e profonde crisi che hanno scosso l'economia mondiale negli ultimi anni. Ricordiamo quella che ha colpito il Sud-Est asiatico nel 1997, crisi regionali o nazionali (Russia, Messico, Argentina), la bolla della new-economy, fino ad arrivare alla drammatica situazione di queste ultime settimane.I Paesi del Sud sono quelli che fino a oggi hanno pagato il prezzo più alto per queste continue ma anche il “ricco” Nord ne subisce sempre più gli impatti e le conseguenze negative. Negli Uniti due milioni di persone potrebbero perdere per sempre la casa in seguito alla bolla dei subprime, mentre la profonda crisi finanziaria e del sistema bancario sta contagiando l'economia reale e rischia seriamente di trascinare gran parte del pianeta in una pesante fase recessiva.
La guida può essere scaricata da questo link:
http://osservatorio.webhat.it/_modules/download/download/Guida_Crisi_Finanza.pdf
venerdì 31 ottobre 2008
domenica 26 ottobre 2008
Oggi non lavoro oggi non mi vesto, resto nudo e manifesto.
ieri dentro il corteo mi è venuta in mente la processione del venerdi santo a cb, quando da piccola ci andavo con mia madre. certo, l'atmosfera era diversa: anche se la gente scesa ieri in piazza nella peggiore delle ipotesi era inkazzata nera, niente a che vedere con lo stordimento che provoca l'adorare il corpo morto di nostro Signore Redentore. pensavo di andarci sola, invece poi ho trovato ospitalità nel circolo pigneto prenestino del pd e mi sono trovata dietro il loro hand made striscione, una pezzo di stoffa logoro con delle scritte spray poco leggibili.
ero un po' a disagio in mezzo a tutte quelle bandiere del pd - come direbbe la Massironi http://www.teatroteatro.it/scheda.asp?idscheda=1399 pedde - però avevo voglia di manifestare il mio dissenso verso questo governo e tanto altro, visto lo skifo che sta montando. anche dentro di me, sopratutto quando qualcosa o qualcuno mi trascina via dal microcosmo di turno in cui sono immersa e di colpo riacquisto una visione globale e distaccata delle cose. e allora lo skifo si palesa. poi, per sovravvivenza, faccio di tutto per tornare al mio rassicurante microcosmo.
ieri per qualche ora l'ho volontariamente abbandonato e sono stata bene. penso anch'io che l'Italia ha voglia di futuro, che aborra il fascismo e ogni forma di razzismo, che le persona abbiano di più da condividere rispetto al tutto e subito e possibilmente senza tanta fatica. bello scuotersi dal torpore, ogni tanto.
ero un po' a disagio in mezzo a tutte quelle bandiere del pd - come direbbe la Massironi http://www.teatroteatro.it/scheda.asp?idscheda=1399 pedde - però avevo voglia di manifestare il mio dissenso verso questo governo e tanto altro, visto lo skifo che sta montando. anche dentro di me, sopratutto quando qualcosa o qualcuno mi trascina via dal microcosmo di turno in cui sono immersa e di colpo riacquisto una visione globale e distaccata delle cose. e allora lo skifo si palesa. poi, per sovravvivenza, faccio di tutto per tornare al mio rassicurante microcosmo.
ieri per qualche ora l'ho volontariamente abbandonato e sono stata bene. penso anch'io che l'Italia ha voglia di futuro, che aborra il fascismo e ogni forma di razzismo, che le persona abbiano di più da condividere rispetto al tutto e subito e possibilmente senza tanta fatica. bello scuotersi dal torpore, ogni tanto.
lunedì 20 ottobre 2008
Tardor*
.jpg)
.jpg)
.jpg)
*Autunno nella lingua sovrana catalana.
sabato 4 ottobre 2008
Il compleanno
Che giostra di visi parole colori profumi sapori odori pensieri immagini ricordi fiori occhi lucidi abbracci sorrisi. Che bel compleanno!
Iscriviti a:
Post (Atom)